Nei giorni scorsi è stata rilasciata l'ultima (in tutti i sensi?) versione di Mac OS X Tiger, la 10.4.9, questa dovrebbe essere l'ultimo rilascio prima dell'arrivo di Leopard.
Le novità sono le seguenti:
- Supporto per fotocamere RAW 
 - Gestione di documenti immagine grandi o difettosi in grado di provocare blocchi di sistema 
 - Prestazioni di Acquisizione Immagine 
 - Scorrimento del mouse e scorciatoie da tastiera 
 - Gestione di font 
 - Qualità di riproduzione e preferiti in DVD Player 
 - Videocamere USB per videoconferenze con iChat 
 - Dispositivi Bluetooth 
 - Navigazione di server AFP 
 - Modem USB Apple 
 - Certificati digitali creati con Windows 
 - Finestre di apertura e di stampa in applicazioni che utilizzano Rosetta su Mac con processori Intel 
 - Zona oraria e ora legale per gli anni 2006 e 2007 
 - Aggiornamenti di sicurezza 
 
 Inoltre, sono state migliorate le performance della sincronizzazione .Mac, risolti alcuni bug dello Stop del computer con periferiche Bluetooth, è stata apportata qualche modifica ad iCal, aggiunto il supporto USV Video Class webacam in iChat, iSync ora è compatibile con più dispositivi, in Network Diagnostics è stato aggiunto il supporto WPA2 encryption, migliorate le prestazioni Open GL in World of Warcraft e molto altro ancora. 
 
Nessun commento:
Posta un commento